TALENTI- Pensare, creare, immaginare: storie di talento
DANIELE ORSATO
mercoledì 23.04.2025 ore 18.30 - sede universitaria di Viale Margherita
TALENTI
Pensare, creare, immaginare: storie di talento
progetto editoriale ideato da "Il Giornale di Vicenza"
in collaborazione con la Fondazione Studi Universitari di Vicenza e il DTG- Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali dell'Università di Padova.
Mercoledì 23.04.25 h.18.30
Vicenza, Complesso universitario di Viale Margherita 87-SALA 8
Ospite: DANIELE ORSATO
Incoraggiare la storia personale e professionale di persone provenienti da settori differenti, tutte accomunate dalla stessa città di origine: Vicenza. Questo l’obiettivo di Talenti, il progetto promosso da Il Giornale di Vicenza con Vicenza Città Universitaria.
Talks a tema, tante possibilità di interazione e, vista l’ora, un aperitivo: l’intenzione è di ripercorrere le tematiche più svariate attraverso testimonianze di vita e professionali di speaker soprattutto della nuova generazione impegnati nei settori della tecnologia, dell’arte, dei nuovi media, dell’ecosostenibilità e delle start-up.
Con noi, per il quarto appuntamento del 2025, Daniele Orsato: Voleva essere un buon elettricista è diventato il miglior arbitro del mondo
“Con un cacciavite in mano fa miracoli”, cantava Lucio Battisti, e per qualche anno il cacciavite, anche se non quello da meccanico, è stato lo strumento di lavoro di Daniele Orsato che aspirava a diventare un bravo elettricista.
Il caso lo ha condotto sui campi da calcio e in mano si è ritrovato fischietto e due cartellini, uno giallo l’altro rosso. Il giovanotto di Recoaro dal 17 gennaio 1993, da quando esordì in una partita del campionato esordienti, ne ha fatto di strada, diventando con 290 gare in serie A il secondo arbitro, dietro a Concetto Lo Bello, per numero di match “fischiati” nella massima serie, ma il primo per direzioni nella Champions League.
Orsato, premiato nel 2020 come miglior arbitro del mondo, nella sua lunga carriera, terminata dieci mesi fa, è stato selezionato per i mondiali under 20 del 2017, per la fase finale dei campionati Europei 2021 e 2024 ed è stato protagonista sia ai mondiali di Russia nel 2018 che di quelli in Qatar nel 2022, dove ha diretto la semifinale Argentina-Croazia.
La sua carriera è terminata il 6 luglio 2024 arbitrando il quarto di finale degli Europei di Germania tra Inghilterra e Svizzera.
Oggi Daniele Orsato è commissario per lo sviluppo del talento arbitrale dell’Aia, non gli mancano il campo, gli allenamenti, le trasferte e i raduni.
Al termine del talk, aperitivo offerto a tutti i partecipanti e momento di networking con gli ospiti.
Per partecipare all'evento ci si dovrà registrare attraverso il sito del GDV a questo link
